11 Aprile 2018

Anisakis e sanificazione pesce crudo

Il consumo di pesce crudo è in crescita, sta diventando sempre più popolare e pure "alla moda". Che si tratti di una ricetta tipica o di un piatto consumato in un ristorante etnico, mangiare pesce costituisce di sicuro una buona abitudine.

Tuttavia, questa può dimostrarsi una pratica pericolosa a causa dei parassiti contenuti in  varietà di pesce molto diffuse come sardine e aringhe, tonno o salmone, merluzzo, spigola e pesce spada o calamari.

 

Il più (tristemente) nota noto tra i parassiti è L'ANISAKIS, che si può trovare nella carne del pesce se non adeguatamente eviscerato.

Il pesce è sicuro per la salute se cotto ad almeno 65°C per un minimo di 10 minuti; la marinatura invece non uccide i parassiti.

Pertanto l'unica soluzione sicura a questo problema è surgelare molto rapidamente le pietanze fino a -20°C per 24 ore.

 

Questo processo può tuttavia essere eseguito con successo SOLAMENTE UTILIZZANDO UN ABBATTITORE DI TEMPERATURA DALLE ALTE PERFORMANCE.

Infatti, surgelare il pesce in un normale freezer oppure utilizzando un abbattitore poco performante ne danneggia la struttura, il sapore ed il suo contenuto organolettico.

Gli abbattitori SINCOLD permettono una SANIFICAZIONE DEL PESCE CRUDO sicura al 100%, nel rispetto delle normative sanitarie in materia.

 

E allora, buona tartare a tutti da SINCOLD !

Per offrirti il miglior servizio possibile A.T.O. srl utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.       INFO   |   ACCETTO